Contribuiamo al potenziamento
del Cluster e dei business
delle singole aziende
attraverso lo sviluppo di progetti
in aggregazione con le università
e i centri di ricerca.
Aggreghiamo in un unico
soggetto aziende e università
favorendo il dialogo e la contaminazione tra partner attraverso la crescita del tessuto industriale territoriale.
VAI ALLA PAGINALINEE DI RICERCA E PROGETTO
Sono il frutto di un lavoro di sintesi e
di elaborazione nell’ambito di un percorso
di condivisione interaccademico
e con il contributo delle imprese.
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
DESIGN
STRATEGICO
Design strategico e processi decisionali: integrare il design nel DNA delle organizzazioni, ottimizzando la progettazione rispetto alle opportunità di mercato e ai costi di progettazione, la longevità dei prodotti e la collaborazione nelle aziende.
ECOSOSTENIBILITÀ
DI PRODOTTO E DEI
PROCESSI PRODUTTIVI
Ecosostenibilità di prodotti e dei processi produttivi: nuovi modelli di fabbrica che coniugano sostenibilità e sicurezza degli ambienti di lavoro con la produttività; tecnologie per il riutilizzo (riciclo primario, scarti e sfridi di produzione); sviluppo di materiali, additivi e componenti capaci di garantire la qualità del prodotto riducendone l’impatto ambientale
INNOVAZIONE
DEI MODELLI
DI BUSINESS
Innovazione dei modelli di business: il miglioramento della competitività delle aziende non dipende solo dalla loro capacità di innovare prodotti e processi, ma da come trasferiscono l’innovazione nei mercati e da come innovano la loro capacità di fare mercato, anche in assenza di innovazione di prodotto o processo.
BLOCKCHAIN E INTERAZIONE
UOMO-MACCHINA
L'innovazione dei sistemi di sensoristica IoT / domotici per l’abbigliamento e le attrezzature sportive, la sicurezza sul lavoro e i prodotti di design per la casa: miglioramento delle performance e tracciabilità delle filiere di approvvigionamento
METODOLOGIE VIRTUALI PER LA PROGETTAZIONE
Metodologie virtuali per la progettazione dei prodotti moda, sport e design: l’innovazione degli strumenti 2D e 3D CAD e dei modelli FEM per ottimizzare estetica, performance, comfort e sicurezza dei prodotti.
MANIFATTURA
ADDITIVA
Manifattura additiva e progettazione di materiali specifici finalizzati alla realizzazione di prototipi funzionali di prodotto, al fine di migliorare sicurezza, performance, costi di progettazione e validazione dei processi.
ATTIVITÀ
Scopri le attività, gli appuntamenti e i progetti che stiamo portando avanti.
AZIENDE PARTNER
Scopri le aziende che hanno aderito
al nostro progetto di crescita
del tessuto industriale territoriale
attraverso l’innovazione della
conoscenza e lo sviluppo
delle eccellenze industriali.

La Regione del Veneto, con la legge n. 13 del 2014, promuove azioni di sostegno allo sviluppo del sistema produttivo regionale anche per la creazione di ecosistemi di business a favore dell’innovazione dei settori produttivi, della competitività dei prodotti

LA NORMATIVA REGIONALE
Per Rete Innovativa Regionale si intende un'aggregazione tra imprese e soggetti pubblici e privati, presenti in ambito regionale, che operano in ambiti innovativi e che sono in grado di sviluppare un insieme di iniziative e progetti rilevanti per l'economia regionale. La RIR FACE Design appartiene all’ambito di specializzazione “Creative Industries”.
Hai bisogno di maggiori informazioni sulla RIR? Richiedi subito una telefonata con un nostro funzionario

Progetto Tracciabilità, Certificazione ed Anticontraffazione dei prodotti Moda Made in Italy
SAFE: Smart creAtivity for saFety and rEstart
LEGGI DI PIÙ